Lancia Delta S4

Miki Biasion, due volte campione mondiale Rally, descrive la Delta S4
Con la Lancia Delta S4, e con le Gruppo B in generale, la potenza aveva la meglio sulla ragione, sovrastava ogni cosa. E il pilota aveva un solo compito: concentrarsi sulla gestione dei cavalli. Violentissime accelerazioni, violente frenate. Poi in curva si viaggiava (relativamente) piano e la macchina andava tenuta per le briglie.





...e il Gruppo B
Nacque per consentire alle case di costruire non pił di 200 esemplari di una vettura che poteva poi essere omologata per correre, grazie ad una serie speciale di appena 20 unitą. Quei 20 esemplari all'anno potevano subire importanti modifiche e soprattutto utilizzare materiali compositi che, abbinati ai motori turbo, costituivano un micidiale cocktail in caso d'incidente. Venne decretata la morte del Gruppo B dopo l'incidente in cui persero la vita Toivonen e Cresto in Corsica nell'anno 1986.

Sullo sfondo potete ammirare i mitici Massimo "Miki" Biasion e Tiziano Siviero su Delta S4 al Rallye di Sanremo 1986.